
Innovazione
La montagna di offerte su internet ti ingolosisce ma non vuoi rischiare di perdere i dati o non sai come controllare l’affidabilità di un sito di e-commerce? Tutti i consigli per non sbagliare.

La montagna di offerte su internet ti ingolosisce ma non vuoi rischiare di perdere i dati o non sai come controllare l’affidabilità di un sito di e-commerce? Tutti i consigli per non sbagliare.
Secondo le statistiche del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Istituto Superiore di Sanità, la metà dei genitori italiani non trasporta correttamente i figli in macchina. Quali sono allora le regole da seguire? Scopriamole insieme.
La sicurezza di tuo figlio quando viaggi non dipende solo dal modello dell’auto o da quanto l’hai pagata, ma anche dal seggiolino e dal dispositivo anti abbandono. Ecco alcuni consigli per viaggiare in tranquillità anche con i più piccoli.
Assistenza al parcheggio, frenata automatica di emergenza, avviso di collisione: sono solo alcuni degli aiuti che gli ADAS possono portare alla nostra guida e alla nostra sicurezza. Ecco quali sono i principali e come funzionano
Dalle videocamere ai gruppi di continuità fino alle lampadine, ecco come sfruttare al meglio l’Internet delle Cose durante l’estate e rendere la propria casa ancora più sicura.
Qualche consiglio per i genitori che hanno bambini piccoli: quando è giusto consentire loro di usare lo smartphone in autonomia? E come li si può mettere in guardia dai pericoli?
Le vacanze di Natale e di Capodanno si avvicinano, e sono molte le persone che si concederanno qualche notte fuoriporta. Ecco come godersele in sicurezza, utilizzando i social in maniera consapevole.
Da qualche anno le driverless car sono al centro del dibattito tecnologico. Qui facciamo il punto sulla ricerca in questo campo e spieghiamo quali tecnologie entrano in gioco per permettere a queste auto di essere sempre più sicure.
Agosto è il mese delle vacanze, quello dei viaggi anche importanti. C’è chi però non riesce a goderselo fino in fondo anche a causa della paura dell’aereo. Ecco qualche consiglio su come sconfiggerla.
Qual è la maniera più sicura, per un adulto o un genitore, di comportarsi sui social quando ci sono di mezzo dei minori? Breve guida ai comportamenti virtuosi e a quelli da evitare.
Facciamo il punto sui numeri italiani per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro.
Il moltiplicarsi di siti e app, che gestiscono spesso dati sensibili, ha fatto aumentare il numero di password e chiavi di accesso. Alcune regole e alcune funzioni: consigli per avere tutto sotto controllo senza correre rischi.
Si parla spesso dei rischi che i social network e le tecnologie comportano per i più giovani. Ecco alcuni software che possono aiutare la serenità dei genitori e la sicurezza dei minori.
il 35% delle abitazioni italiane è in zona a elevato rischio sismico. Una percentuale che cresce ulteriormente se si considera anche il rischio alluvionale. Quali sono le principali zone a rischio e come ci si può proteggere?